COMBATTIAMO LE ZANZARE!
COMBATTIAMO LE ZANZARE!

COMBATTIAMO LE ZANZARE!

Chi non è mai stato punto da una zanzara? E chi non ha mai visto quei piccoli insettini neri a strisce bianche, chiamati Zanzara Tigre, ormai divenuti principale specie invasive in tutto il mondo? E quindi cosa fare per prevenire ma anche per curare le fastidiose punture? Scopriamolo insieme!
Qualche mese prima del boom estivo e del risveglio delle zanzare possiamo prepararci assumendo i granuli di Ledum Palustre (Rosmarino di palude). Questo rimedio omeopatico porta ad un cambiamento dell'odore della pelle percettibile solo dall'insetto che verrà repulso. Può esser assunto anche dai bambini e dalle donne in gravidanza senza pericoli. Ma se siamo arrivati tardi? In commercio ci sono spray con ingredienti più o meno naturali che possono essere nebulizzati su corpo e vestiti per creare uno scudo protettivo. Quelli a base di olii essenziali, ricchi soprattutto in citronella, tea tree, eucalipto, geranio, basilico, lemongrass, coriandolo o lavanda. Come il nostro Zizì Natural adatto al di sopra dei 3 anni.
Oppure a base di Etil Butil Acetilamino propionato (Zizì Family), delicato e sicuro al di sopra dell'anno di vita, che protegge da zanzare ma anche da zecche. Perfetto per tutta la famiglia evitando l'applicazione sulle mani e vicino agli occhi soprattutto per i più piccoli!
Infine, possiamo sfruttare tutta l'efficacia testata del DEET (dietiltoluamide). Questo composto si può trovare a concentrazioni differenti: le più basse (7.5%) adatte anche ai bambini, fino al 20% anche per le donne in gravidanza e le più alte (30-50%) indicate anche e soprattutto per viaggi in paesi tropicali o zone a rischio malaria e solo per adulti. Il Nostro Zizì Defense contiene DEET al 30% è indicato sopra ai 13 anni di età e per l'applicazione di una volta al giorno.

In caso di puntura, e conseguente prurito e gonfiore, possono essere usati in prima battuta stick a base di ammoniaca che inattiva il veleno dell'insetto e successivamente creme lenitive contenenti, per esempio, Aloe, Calendula o Bisabololo. Per i casi più fastidiosi possono essere aggiunte creme contenenti cortisonici o antistaminici.

Laddove ci fosse una reazione locale molto importante o in caso di reazioni anche sistemiche (difficoltà respiratorie, febbre, cefalea, tachicardia) bisogna contattare al più presto un medico.

Per qualsiasi consiglio su come combattere le zanzare e le loro punture la Tua Farmacia di fiducia ti aspetta!

                                                                                                             Dott.ssa Milesi Giulia

  • Dopo Puntura ZiZì Crema 30 ml

    ZIZÌ DOPO PUNTURA dona un rapido sollievo alla sensazione di prurito e bruciore causata da insetti, meduse e altri agenti urticanti. Contiene Tea Tree oil, Mentolo, Alfa bisabololo, Aloe vera, Zanthoxylum bungeanum, Calendula, olio di Mandorle dolci, Alluminio cloruro. Non unge e non appiccica.

  • Dopo Puntura ZiZì Penna 12 ml

    IL GEL DOPO PUNTURA dona sollievo immediato dalle punture di zanzare, mosche, vespe, tafani, zecche, altri insetti e dopo il contatto con piante urticanti o meduse. Grazie ai suoi principi di origine vegetale (Aloe, Camomilla, Malva, Calendula) lenisce la cute e dona una piacevole sensazione di freschezza.

  • Lozione ZiZì Family Spray 100 ml

    La Lozione Protettiva ZIZÌ FAMILY SPRAY è destinata all’uso durante la stagione estiva quando gli insetti sono frequenti. In condizioni normali applicare una volta al giorno in funzione delle attività all’aperto, delle condizioni meteorologiche e della presenza di insetti. L’applicazione può essere ripetuta ove si noti una riduzione evidente dell’effetto repellente. Lo spray può essere applicato fino…

Sfoglia la rivista
Sfoglia la rivista

Il magazine della farmacia

Scopri tutti i consigli del mese e le promozioni speciali.